Ruchè di Castagnole Monferrato

Il Ruchè, l’identità del nostro territorio
Il Ruchè di Castagnole Monferrato è molto più di un vino: è un simbolo, una voce autentica che racconta il legame profondo tra vitigno, terra e tradizione. Coltivato quasi esclusivamente nel comune di Castagnole Monferrato e nei paesi limitrofi, questo vitigno autoctono è raro, affascinante e fortemente legato al paesaggio collinare del Monferrato astigiano.
Con i suoi
profumi intensi e riconoscibili, tra note floreali di rosa e violetta e sentori speziati come pepe bianco e noce moscata, il Ruchè si distingue per la sua eleganza naturale e la struttura vellutata. È un vino che non passa inosservato, capace di sorprendere sia i palati esperti sia chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino.
70 Vendemmie: un omaggio alla nostra storia
Il
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG “70 Vendemmie” è una cuvée speciale, creata per celebrare il
70° anniversario della fondazione della Cantina Sociale.
Realizzato con una selezione delle migliori uve della vendemmia 2023, questo vino incarna l’evoluzione di un percorso iniziato nel 1954, fatto di passione condivisa, cura artigianale e amore per la terra.
Il Ruchè si presta a molteplici occasioni: perfetto per chi cerca un vino di carattere ma equilibrato, si abbina bene a primi piatti ricchi, formaggi stagionati, carni bianche e piatti della cucina piemontese. È ideale anche da degustare da solo, per coglierne ogni sfumatura in un momento di riflessione o festa.
Brinda con noi a 70 vendemmie di passione
Il Ruchè è il simbolo della nostra identità e il protagonista di un vino unico: “70 Vendemmie”, dedicato al nostro anniversario. Festeggia con noi questo traguardo, assapora la nostra interpretazione più intensa del territorio.